My Space

LO SPAZIO IMMUNE


MySpace

Luoghi comuni, spesso trafficati e caotici, posseduti per un istante in modo esclusivo, con la pervasiva sensazione di poterli assaporare come nessun altro sa fare.


Galleria Nazionale – PARMA

Interno del Teatro Farnese – PARMA

Assorti nella magia della contemplazione, ammirando opere d’arte di rilievo senza nessuna fretta, quasi fermando il tempo, nell’intento di impadronirsene totalmente.


Palazzo della Pilotta – PARMA

Monumento ai caduti – PARMA

Cattedrale San Donnino – FIDENZA

Piazza della pace – PARMA

Utilizzare importanti spazi urbani in modo inconsueto, potendone gestire l’utilizzo come più ci aggrada e spesso inconsapevoli dello spessore storico di questi luoghi, li rende il perfetto palcoscenico per esprimere la propria individualità o per consolidare l’appartenenza ad un gruppo.


Stazione FS – PARMA

Stazione FS – FIDENZA

Il viaggiatore durante il percorso riesce a creare il proprio mondo, si trova in mezzo alla folla e allo stesso tempo si sente il solo protagonista del viaggio, il solo a dominare i propri spazi nel caos di un treno o nell’attraversare le vie di una città.


Spazio Virtuale – FIDENZA

La totale immersione in spazi virtuali, eccellentemente rappresentati nei più avvincenti videogiochi, porta il giocatore ad entrare completamente in questi mondi. L’impersonare soggetti realistici ma i cui limiti sono spesso dettati dalla sola fantasia rende appagante ed al contempo alienante il mondo virtuale, portando ad una pericolosa dissociazione dalla realtà,  che tuttavia, agli occhi dello stesso giocatore, sembra essere l’unico luogo sicuro in cui rifugiarsi.


 

Michele Maffini – Copyright 2018

 

Share Project :

Lascia un commento