Tre interpretazioni, lo stesso tema
LO SPAZIO IMMUNE è quel luogo, fisico o metafisico, in cui l’uomo si sente al sicuro e protetto, è conosciuto anche come “Zona di Comfort”.
MySpace – Agorà – DeepSocial
▶︎ My Space
Luoghi comuni, spesso trafficati e caotici, posseduti per un istante in modo esclusivo, con la pervasiva sensazione di poterli assaporare come nessun altro sa fare.
▶︎ Agorà – LittlePlanet
La piazza non è solo un luogo di passaggio, ma simbolo di vitalità e di aggregazione, spesso caratterizza le festività e le celebrazione solenni, un luogo mai privato ed aperto a tutti. Per concezione non ha barriere, accoglie il passante e lo fa sentire parte di uno o tutti i suoi significati.
Molti paesi si rispecchiano e caratterizzano nella propria piazza, come lo fanno gli stessi abitanti del centro urbano, rendendo la stessa non solo un luogo fisico ma un simbolo di appartenenza alla comunità.
▶︎ Deep Social – POP Pixels
La diffusione capillare di internet ha in pochi anni stravolto le abitudini di quotidiane di milioni di persone, così come l’introduzione sui mercati globali degli smartphone. Strumenti eccezionali, quasi magici, che in poco tempo hanno veicolato il concetto di ‘sempre in contatto’, creando la necessità dell’essere sempre ed ovunque raggiungibili, tanto che chiunque, più o meno consapevolmente, ha aderito all’universo dei social-network.
La presenza di queste comunità virtuali ha creato ambienti di aggregazione e confronto che, sebbene preludio di scenari potenzialmente allarmanti, porta l’utente a sentirsi conforme, protetto, spavaldo ed importante, generando in lui forte un senso di sicurezza.
Previous ProjectNext Project
- Share Project :